Quando i Responsabili dell'Inclusione LGBTQ+ utilizzano Eurosign per le Richieste di Adattamento sul Luogo di Lavoro, l'intero flusso di lavoro diventa più efficiente. I documenti che prima richiedevano stampa, firme fisiche, scansione e invio via email possono ora essere completati interamente online, riducendo i tempi di elaborazione da giorni a minuti.
Le richieste di adattamento spesso richiedono molteplici approvazioni da parte delle Risorse Umane, della direzione e del team di advocacy. La soluzione Eurosign consente flussi di firma sequenziali che instradano automaticamente i documenti a ciascun firmatario richiesto, tracciando i progressi in tempo reale e garantendo che nulla venga trascurato.
Per i Responsabili dell'Inclusione LGBTQ+, mantenere la riservatezza è fondamentale quando si gestiscono le Richieste di Adattamento sul Luogo di Lavoro. Eurosign fornisce:
Implementando la soluzione di firma elettronica di Eurosign, i Responsabili dell'Inclusione LGBTQ+ possono trasformare il modo in cui gestiscono le Richieste di Adattamento sul Luogo di Lavoro. La piattaforma non solo semplifica i processi amministrativi, ma dimostra anche l'impegno di un'organizzazione verso pratiche lavorative progressive e inclusive attraverso l'adozione di tecnologie moderne e sicure che rispettano la privacy e la dignità dei dipendenti.